| Siamo convinti che la sensibilizzazione e il  coinvolgimento di tutti, e in particolare del personale e dei fornitori, sia fondamentale  per garantire la tutela della salute e della sicurezza e per questo ci siamo  impegnati ad adottare un sistema di gestione della integrato, conforme alla  Norma BS OHSAS 18001 e nel rispetto delle prescrizioni di cui alla legislazione  vigente in materia di salute e sicurezza e ai regolamenti comunitari in materia  di gestione dei rottami. Crediamo che il nostro impegno, volto al  miglioramento della qualità del prodotto offerto e al rigoroso rispetto delle  prescrizioni legali applicabili, sia alla base della nostra competitività;  pertanto consideriamo il nostro sistema integrato un efficace strumento di  gestione delle nostre attività, in grado di assicurare le migliori condizioni  di lavoro per il personale, continuando a garantire il miglior prodotto/servizio  al Cliente.
 
 
 
 Questi nostri propositi si traducono nei seguenti  impegni:
 
                    definire precisi ruoli e responsabilità in tema di tutela della salute e  sicurezza sul lavorovalutare i rischi e predisporre le misure di prevenzione e protezione  conseguenti, formalizzate nel Documento di Valutazione dei Rischigestire le attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo  soccorso, organizzazione di appalti, riunioni periodiche di sicurezza,  sorveglianza sanitariamantenere un sistema di procedure aziendali finalizzate alla  regolamentazione dei processi lavorativi in sito e delle attività  potenzialmente pericolose per la sicurezzagarantire la conformità dei rottami di ferro e acciaio e di alluminio in  uscita dall’impianto ai requisiti stabiliti dai regolamenti comunitari e alle  specifiche tecniche richieste dal Clientefornire le risorse tecniche e finanziarie per assicurare il miglioramento  continuo della qualità del proprio prodotto come pure della gestione per la  Salute e Sicurezza, mediante la cooperazione di tutto il personale  nell’identificazione di programmi e obiettivi di miglioramentoassicurare la formazione, informazione e il coinvolgimento di tutto il  personale dipendente e, ove necessario, anche di quello esterno che opera  presso o per conto dell’Azienda, al fine di promuovere la consapevolezza e  l’orientamento alla riduzione dei rischi per la salute e sicurezza degli  addettiproteggere le risorse umane mediante la realizzazione di un  ambiente di lavoro sicuro e compatibile con il rispetto della salute, fornito di  appropriate attrezzature e provvedere all’addestramento del personale in merito  alla sicurezza e alla gestione delle emergenzeprevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che possono  essere determinate da qualsiasi causa ragionevolmente prevedibile e di  competenza di CENTROFEReseguire indagini su tutti gli incidenti e gli incidenti sfiorati,  addebitabili a situazioni non conformi a quanto definito nelle procedure  applicabili, al fine di prevenire ed evitare che si ripetanogarantire l’efficace monitoraggio delle attività svolte, al fine di  controllare la conformità alla presente Politicarisolvere i problemi inerenti la Salute e Sicurezza e gestire le eventuali  non conformità: ciò è reso possibile mediante regolari riesami delle attività e  l’esecuzione di audit per verificare l’efficacia del sistema di gestione ed  assicurare il raggiungimento degli obiettivi.
                      Le  funzioni responsabili di CENTROFER sono impegnate nel raggiungimento degli  obiettivi indicati attraverso la comprensione e l’applicazione del sistema di  gestione aziendale.Il presente documento è adottato nello  svolgimento di tutte le attività; destinato a tutto il personale aziendale e al  personale che opera sotto il controllo dell’Azienda, incluso il personale delle  ditte appaltatrici e le eventuali parti interessate ed è reso disponibile a  chiunque ne faccia richiesta.
 La Politica è inoltre periodicamente  riesaminata, così da garantire la sua efficacia e adeguatezza.
 
 
 |